SeFlow, per i clienti DDoS Protected e Transito Protetto, imposta delle community nei prefissi inviati così da permettere ai propri clienti di manipolare le proprie localpref e dirottare secondo necessità.
Community ricevute dai clienti e loro Significato
Community |
Descrizione |
49367:1 |
Prefisso originato da SeFlow o da un cliente Diretto |
49367:2 |
Prefisso originato da uno dei Transiti (NTT,Sparkle,CogentCo) |
49367:3 |
Prefisso ricevuto da PNI (Cross-connect dirette con AS) |
49367:174 |
Prefisso ricevuto dal transito CogentCo |
49367:2914 |
Prefisso ricevuto dal transito NTT |
49367:6762 |
Prefisso ricevuto dal transito SParkle |
49367:61968 |
Prefisso ricevuto dall' exchange MIX |
49367:43369 |
Prefisso ricevuto dall' exchange MINAP |
49367:15169 |
Prefisso ricevuto dalla PNI Google |
Con queste community potrete ottimizzare la vostra rete.
Alcuni esempi:
- Avete impostato localpref a 400 verso i peer al MIX. SeFlow effettua peering al mix con alcuni operatori verso cui voi non fate peering. Impostando una local pref a 200 per i vostri peer. a 150 per i prefissi con community 49367:61968 . Avrete modo di avere le migliori latenze possibili. Tutte le altre rotte avranno localpref 100 standard (salvo diversamente impostata) e utilizzeranno i vostri transiti.
- Non siete afferenti al MINAP, impostando localmente a 200 la localpref dei prefissi con community 49367:43369 utilizzerete SeFlow come trasporto verso il Minap. (Consigliamo di aggiungere 2x di prepend sui transiti per compensare l' aggiunta del nostro AS).
- Avete già tra i vostri transiti NTT e fate prepending? Impostate localpref 90 alle rotte con community 49367:2914 e sfrutterete il vostro link diretto con NTT e SeFlow come backup.
SeFlow sta testando anche le community per il controllo del traffico. Verranno rilasciate presto